

Succo di Mela annurca 100%, 100% natura (senza conservanti, né zuccheri aggiunti).
Il succo è realizzato pressando la Mela annurca. Si presenta con colore ocra, dal sapore estremamente naturale ed acidità equilibrata. Particolarmente apprezzato dai più piccoli, costituisce un'ideale bevanda dissetante per qualsiasi momento, ma può anche essere utilizzato per accompagnare i pasti, a colazione, durante spuntini pomeridiani, con dolci e dessert.
La Mela annurca, definita "Frutto della salute", si coltiva in Campania dal tempo dei romani. Viene raccolta quando ancora non è completamente matura, successivamente viene posta a terra nei cosiddetti "melai" per completarne l'arrossamento. E' proprio questa pratica, volta a completare la maturazione dei frutti, ad esaltarne le caratteristiche organolettiche. Ricca di polifenoli, fibre, vitamine, sali minerali, stimola la diuresi ed è indicata nelle diete ipoglicemiche ed ipocaloriche.
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Succo di Mela annurca 100%, senza conservanti né zuccheri aggiunti.
Il succo è realizzato pressando la Mela annurca. Si presenta con colore ocra, dal sapore estremamente naturale ed acidità equilibrata. Particolarmente apprezzato dai più piccoli, costituisce un'ideale bevanda dissetante per qualsiasi momento, ma può anche essere utilizzato per accompagnare i pasti, a colazione, durante spuntini pomeridiani, con dolci e dessert.
Sfiziosa crema ottima da spalmare, ideale per farcire e guarnire dolci.
"Lupino Gigante" o "Lupinone" o "Lupinaccio di Vairano" sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell'area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio.
Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Legumi dalle numerose proprietà benefiche, curative e nutrizionali, i Lupini sono in grado di apportare notevoli benefici all'organismo e alla sua salute, riducono il diabete e sono una ottima fonte di proteine vegetali.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.
La conserva di pomodorino giallo Giagiù, tipico dell’area vesuviana, dalla tonalità giallo oro brillante, viene preparata artigianalmente da Masseria Clementina. Il nostro Pomo d’Oro viene tagliato a metà, “a pacchetelle”, pressato a mano nei barattoli ed infine pastorizzato, in modo che il prodotto possa mantenere la freschezza e la fragranza per l’intero anno. Il suo aroma ricco e persistente, frutto dell’armonizzazione tra la componente acidula che lo caratterizza ed il sapore dolce di base, rende il pomodorino Giagiù particolarmente indicato per la preparazione di primi piatti, sughi e pietanze a base di pesce. Ideale come condimento sulla pizza.
"Lupino Gigante" o "Lupinone" o "Lupinaccio di Vairano" sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell'area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio.
Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Legumi dalle numerose proprietà benefiche, curative e nutrizionali, i Lupini sono in grado di apportare notevoli benefici all'organismo e alla sua salute, riducono il diabete e sono una ottima fonte di proteine vegetali.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.
Peso barattolo 3,3 kg - Peso sgocciolato 2 kg
Prezzo al pubblico: 18 Euro.
Grano tenero della varietà antica Maiorca, lessato, pronto all'uso e versatile per zuppe, primi piatti e contorni. È ideale per la preparazione della Pastiera Napoletana.
Scopri la ricetta della nostra Pastiera napoletana
Valori nutrizionali medi per 100 g:
Valore energetico/calorie
76kcal; 319 calorie
Grassi 0.5 g
di cui satura 0.1 g
Carboidrati 14.3g
di cui zuccheri 0g
Proteine 3.6g
Sale 0.0 mg
Fuoco del Borgo Bio, crema piccante senza grassi animali ideale per pasta, bruschette, verdure cotte, legumi e qualsiasi altra pietanza si voglia arricchire.
Confettura che associa il gusto della frutta di stagione siciliana alle proprietà nutrienti della frutta secca. Abbinamento gustoso e sano per una esperienza sensoriale davvero unica.
Biscotti di Miglio e Mandorle. Dolcificati con sciroppo di mais.
Senza lattosio, senza uova, senza lievito, senza glutine. No OGM.