

Melanzana lunga napoletana coltivata dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliata e grigliata esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Zucca lunga napoletana coltivata dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliata e grigliata esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Produzione: Settembre
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Zucca lunga napoletana coltivata dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliata e grigliata esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Produzione: Settembre
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Carciofi coltivati dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliati a spicchio e grigliati esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Zucchina S.Pasquale coltivata dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliata e grigliata esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Pomodori coltivati dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Lavorati esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Zucchine San Pasquale a filetti sottolio della linea bio di "Fattoria dei Sogni".
Zucchine sottolio realizzate con zucchine coltivate e trasformate dalla Cooperativa Sociale "Al di là dei sogni" che dal 2008 gestisce il bene confiscato "Alberto Varone", situato a Maiano di Sessa Aurunca, nall'alto Casertano, dove grazie alle attività dell'agricoltura sociale i soggetti appartenenti a “fasce deboli” trovano nuovi percorsi di vita.
Ingredienti: zucchine, olio di girasole biologico, aceto, aglio, peperoncino, sale iodato.
Melanzana lunga napoletana coltivata dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliata e grigliata esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Melanzana lunga napoletana coltivata dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliata nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 110g - 380g
Friarielli napoletani sottolio della linea bio della "Fattoria dei Sogni".
Friarielli sottolio coltivati e trasformati dalla Cooperativa Sociale "Al di là dei sogni" che dal 2008 gestisce il bene confiscato "Alberto Varone", situato a Maiano di Sessa Aurunca, nall'alto Casertano, dove, grazie alle attività dell'agricoltura sociale, i soggetti appartenenti a “fasce deboli” trovano nuovi percorsi di vita.
Ingredienti: broccoli, olio di girasole biologico, aceto di vino, aglio, pepe rosa, peperoncino, sale.
Pomodori coltivati dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Lavorati esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Carciofi coltivati dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliati e grigliati esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Nelle campagna tra Brusciano e Somma Vesuviana, Vincenzo Egizio coltiva ortaggi e alberi da frutto tipici del territorio e a rischio di estinzione.
La papaccella napoletana è un peperone, dalle bacche piccole, un poco schiacciate e costolute, molto carnosa e saporitissima: ideale per le conserve tradizionali sottaceto oppure sottolio.
Periodo: Luglio - Ottobre
Zucca a filetti sottolio della linea bio della "Fattoria dei Sogni".
Zucca a filetti realizzata con zucche coltivate e trasformate dalla Cooperativa Sociale "Al di là dei sogni" che dal 2008 gestisce il bene confiscato "Alberto Varone", situato a Maiano di Sessa Aurunca, nall'alto Casertano, dove, grazie alle attività dell'agricoltura sociale, i soggetti appartenenti a “fasce deboli” trovano nuovi percorsi di vita.
Ingredienti: zucca, olio di girasole biologico, aceto di vino, aglio, alloro, pepe, peperoncino, sale iodato.
Prezzo consigliato 5,00€
Zucchine biologiche sott'olio, coltivate e trasformate dall'Azienda Agricola Borgo La Rocca.
Fave biologiche sott'olio, coltivate e trasformate dall'Azienda Agricola Borgo La Rocca.
Ceci di Cicerale coltivati nel Cilento (Campania), lessati e pronti all'uso per zuppe, primi piatti e contorni.
"Lupino Gigante" o "Lupinone" o "Lupinaccio di Vairano" sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell'area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio.
Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Legumi dalle numerose proprietà benefiche, curative e nutrizionali, i Lupini sono in grado di apportare notevoli benefici all'organismo e alla sua salute, riducono il diabete e sono una ottima fonte di proteine vegetali.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.
Peso barattolo 1,7 kg - Peso sgocciolato 1 kg
Prezzo al pubblico: 10 Euro.
Confettura di frutta freschissima realizzata con zucchero di canna biologico dall'Azienda S.Felice di Cicerale (SA), nel cuore del Cilento. Filiera cortissima dalla terra al barattolo per una confettura artigianale che stupisce ad ogni assaggio. Ottima da abbinare a formaggi e yogurt.
INGREDIENTI: *kumquat, *zucchero di canna. *Da agricoltura biologica
Orzo perlato biologico coltivato a San Bartolomeo in Galdo (BN), il comune più grande della Val Fortore, al confine tra Campania, Puglia e Molise. Le coltivazioni si trovano a circa 700 metri s.l.m. tra colline coperte dì vigneti, uliveti e frutteti, che dominano la vallata del fiume Fortore.
Una volta sgusciate le nocciole subiscono una leggera tostatura. Indispensabili per l’happy hour, molto usate in cucina ed in pasticceria.
Pregiatissimo fagiolo, piccolo, dai semi bianchissimi, di forma tondeggiante e leggermente ovoidale, senza macchie né occhi. Ecotipo locale Presidio Slow Food tipico della zona di Controne (SA).
Dal sapore inconfondibile e dalla buccia sottilissima. Già lessato può essere utilizzato direttamente come zuppa, come condimento di primi piatti o per guarnire freselle e bruschette.
Prodotto senza sale aggiunto.
Pomodori coltivati dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Lavorati esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Filetti di ricciola in olio extra vergine di oliva biologico, prodotti dall'Azienda Di Lucia - Roccadaspide (SA).
Shelf-life: 3 anni.
Da conservare a temperatura non superiore ai 20°.