

Olio realizzato dall'Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani (Caggiano - SA) con olive di varietà CARPELLESE.
Di categoria fruttato medio-intenso, di tipo erbaceo, con sentore di carciofo e mandorla, estratto a freddo, di colore verde con riflessi gialli, ottenuto mediante spremitura di olive al giusto grado di maturazione.
Al gusto, sensazione iniziale di dolce con note di amaro e piccante di media intensità. Presenta un finale di bocca piacevole di carciofo e mandorla.
Per la sua grande armonia si presta a esaltare il sapore di molte pietanze: zuppe di legumi, molluschi grigliati, carpacci di carne e pesce, insalate miste.
Proprietà:
- Acido palmitico: 11%
- Acido oleico: 77,9%
- Acido linoleico: 6,2%
- Polifenoli totali: 659 mg/kg.
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Olio realizzato dall'Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani (Caggiano - SA), con olive di varietà CARPELLESE.
Olio realizzato dal Sole di Cajani (Caggiano - SA) con olive di varietà PICHOLINE. Di categoria Fruttato intenso, di tipo erbaceo, con sentori di pomodoro, carciofo e mandorla, di colore verde con riflessi gialli, ottenuto mediante spremitura di olive al giusto grado di maturazione, selezionate e colte direttamente dall’albero. Al gusto note di amaro e piccante di intensità medio-elevata. Presenta un finale di bocca piacevole di pomodoro e mandorla.
Acido palmitico: 12% - Acido oleico: 79,3% - Acido linoleico: 5,4% - Polifenoli totali: 517 mg/kg
Olio EVO realizzato dall'Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani di Caggiano (SA), con olive di varietà CARPELLESE.
Olio realizzato dall'Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani (Caggiano - SA), con olive di varietà CARPELLESE.
Olio realizzato dal Sole di Cajani (Caggiano - SA) con olive di varietà PICHOLINE. Di categoria Fruttato intenso, di tipo erbaceo, con sentori di pomodoro, carciofo e mandorla, di colore verde con riflessi gialli, ottenuto mediante spremitura di olive al giusto grado di maturazione, selezionate e colte direttamente dall’albero. Al gusto note di amaro e piccante di intensità medio-elevata. Presenta un finale di bocca piacevole di pomodoro e mandorla.
Acido palmitico: 12% - Acido oleico: 79,3% - Acido linoleico: 5,4% - Polifenoli totali: 517 mg/kg
Olio realizzato dall'Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani (Caggiano - SA), con olive di varietà CARPELLESE.
Olio setificante, leggero e nutriente, ricco di antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi. Elasticizza e rende la pelle morbida e setosa al tatto. L’olio di avocado, ricco di insaponificabili e acidi grassi, promuove la sintesi di collagene, stimolando l’attività dei fibroblasti. L’elicriso, dalle spiccate proprietà astringenti, rinfrescanti e disarrossanti, svolge un’azione riepitelizzante diretta sulla cute. La sua texture, dal finish asciutto, si assorbe rapidamente e non lascia residui. Il pratico erogatore, consente di vaporizzare l’olio direttamente sulla pelle per un piacevole massaggio o sui capelli prima dell’asciugatura per proteggerli dal calore del fon. Si può utilizzare per detergere il corpo, spruzzando l’olio direttamente sul corpo bagnato, rimuovendo i residui con Pezzolinda.
L'erba mate è una pianta dalla quale si ricava una bevanda tradizionale del Brasile, dove è da sempre apprezzata per le sue proprietà rinfrescanti e stimolanti. Chiamata dagli Indios "erba eccellente" o "oro verde", l'erba mate è ricca di vitamine e minerali. È simile ad un tè e si degusta allo stesso modo. Questo prodotto è ottenuto unicamente da agricoltura biologica.
Marmellata lavorata con frutta di stagione selezionata, sbucciata manualmente e cotta in Bull di concentrazione a bassa temperatura per non denaturarne le proprietà organolettiche.
Fette intere di mango essiccato da Cebu, nelle Filippine. Questo mango viene prodotto mediante procedimento manuale ed essiccazione naturale.
"Lupino Gigante" o "Lupinone" o "Lupinaccio di Vairano" sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell'area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio.
Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Legumi dalle numerose proprietà benefiche, curative e nutrizionali, i Lupini sono in grado di apportare notevoli benefici all'organismo e alla sua salute, riducono il diabete e sono una ottima fonte di proteine vegetali.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.
Peso barattolo 1,7 kg - Peso sgocciolato 1 kg
Prezzo al pubblico: 10 Euro.
Carciofi coltivati dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliati e grigliati esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Confettura lavorata con frutta di stagione Siciliana selezionata, sbucciata manualmente e cotta in Bull di concentrazione a bassa temperatura per non denaturarne le proprietà organolettiche.
Si sposa perfettamente con i formaggi caprini.
Origano, usato per insaporire arrosti ed insalate, può essere usato in infusi consigliati contro la tosse, le emicranie, i disturbi digestivi e i dolori di natura reumatica svolgendo una funzione antinfiammatoria.
Olio EVO realizzato dall'Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani di Caggiano (SA), con olive di varietà CARPELLESE.
Olio realizzato dall'Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani (Caggiano - SA), con olive di varietà CARPELLESE.
Fagioli cannellini dell'Azienda Sole di Cajani (Caggiano - SA).
Lenticchie nere confezionate dall'Azienda Sole di Cajani (Caggiano - SA).