

Olio realizzato dall'Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani (Caggiano - SA) con olive di varietà CARPELLESE.
Di categoria fruttato medio-intenso, di tipo erbaceo, con sentore di carciofo e mandorla, estratto a freddo, di colore verde con riflessi gialli, ottenuto mediante spremitura di olive al giusto grado di maturazione.
Al gusto, sensazione iniziale di dolce con note di amaro e piccante di media intensità. Presenta un finale di bocca piacevole di carciofo e mandorla.
Per la sua grande armonia si presta a esaltare il sapore di molte pietanze: zuppe di legumi, molluschi grigliati, carpacci di carne e pesce, insalate miste.
Proprietà:
- Acido palmitico: 11%
- Acido oleico: 77,9%
- Acido linoleico: 6,2%
- Polifenoli totali: 659 mg/kg.
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Carpellese è una varietà tipica delle colline salernitane, l’olio ottenuto da questa cultivar presenta un gusto molto equilibrato con piacevoli note di amaro e piccate.
Olio realizzato dall'Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani (Caggiano - SA), con olive di varietà CARPELLESE.
Carpellese è una varietà tipica delle colline salernitane, l’olio ottenuto da questa cultivar presenta un gusto molto equilibrato con piacevoli note di amaro e piccate.
Deliziosa crema ottima da gustare in tutti i modi.
Realizzata esclusivamente con 100% Nocciole di Sicilia.
Confettura lavorata con frutta di stagione Siciliana selezionata, sbucciata manualmente e cotta in Bull di concentrazione a bassa temperatura per non denaturarne le proprietà organolettiche.
Si sposa perfettamente con i formaggi caprini.
"Lupino Gigante" o "Lupinone" o "Lupinaccio di Vairano" sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell'area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio.
Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Legumi dalle numerose proprietà benefiche, curative e nutrizionali, i Lupini sono in grado di apportare notevoli benefici all'organismo e alla sua salute, riducono il diabete e sono una ottima fonte di proteine vegetali.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.
Peso barattolo 1,7 kg - Peso sgocciolato 1 kg
Prezzo al pubblico: 10 Euro.
Il “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. può essere conservato in svariati modi per preservare tutto l’anno il gusto deciso e raffinato. Un metodo tipico è la conserva alimentare “a Pacchetelle” (Pomodorino del Piennolo tagliato a metà). Si presenta di colore rosso vivo e con odore intenso, caratteristico dei pomodorini freschi e maturi. Il suo sapore unico è identico al gusto dei pomodorini appena raccolti ed affettati. È particolarmente indicata per arricchire primi piatti, secondi, per sughi o ragù a base di carni, selvaggina, ortaggi e pesce. Ideale come condimento sulla pizza e per la preparazione di gustose bruschette.
Biscotti integrali all'avena e cioccolato.
100% FARINA D’AVENA. SENZA UOVA, SENZA LIEVITO.
La Tisana Cuore è pensata per unire ingredienti naturali che contribuiscono al benessere del cuore: biancospino, iperico, rosa canina e achillea sono piante che sostengono la tua salute psicofisica, donando anche sostegno al tuo umore. Questa tisana non contiene aromi e coloranti aggiunti, inoltre è naturalmente priva di caffeina. Il tempo d'infusione consigliato è di 5-10 minuti, avendo cura di pressare il filtro di tanto in tanto.
Capperi delle Eolie sotto sale marino, di calibro 10/11 mm. Pregiati e saporiti.
Marmellata lavorata con frutta di stagione selezionata, sbucciata manualmente e cotta in Bull di concentrazione a bassa temperatura per non denaturarne le proprietà organolettiche.
Olio realizzato dall'Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani (Caggiano - SA), con olive di varietà CARPELLESE.