

Il miele Millefiori è un prodotto non unifloreale; non esiste un unica categoria di millefiori ma tante quante sono le possibili combinazioni di piante. Ogni millefiore possiede proprie caratteristiche e dire da che cosa dipende quel certo aroma è impossibile, ma il risultato è comunque straordinario.
Il miele Millefiori non è un prodotto unifloreale, esistono cioè infinite categorie di millefiori, tante quante sono le possibili combinazioni di piante differenti. Ogni millefiori possiede proprie caratteristiche e peculiarità, ma il risultato è comunque straordinario. Fioritura: Aprile,Maggio
Colore: variabile;
Sapore: composito, ottenuto da fioriture Spontanee miste;
Informazioni Nutrizionali per 100g di prodotto
valore energetico: 320 g kcal/1360KJ
Proteine: 0,3 g
Carboidrati: 80,1 g
Grassi: 0,0 g
Sodio: 11 mg
Potassio: 51 mg
Allergeni : ASSENTI
NO OGM
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Questo miele si utilizza nel trattamento delle infezioni respiratorie; indicato per tosse e bronchiti, emolliente, cicatrizzante. Prodotto in Sicilia.
E' particolarmente indicato per poppanti e bambini, disintossicante del fegato, regolatore dell'intestino, antinfiammatorio dell' apparato respiratorio. La sua ricchezza in levulosio lo rende tollerabile, in piccole dosi, dai diabetici.
Miele vitaminico, calmante nei casi di insonnia, nervosismo e di emicrania, leggermente astringente. Mescolato con tè ghiacciato è un ottimo dissetante. Prodotto in Sicilia.
"Lupino Gigante" o "Lupinone" o "Lupinaccio di Vairano" sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell'area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio.
Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Legumi dalle numerose proprietà benefiche, curative e nutrizionali, i Lupini sono in grado di apportare notevoli benefici all'organismo e alla sua salute, riducono il diabete e sono una ottima fonte di proteine vegetali.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.
Peso barattolo 1,7 kg - Peso sgocciolato 1 kg
Prezzo al pubblico: 10 Euro.
"Lupino Gigante" o "Lupinone" o "Lupinaccio di Vairano" sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell'area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio.
Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Legumi dalle numerose proprietà benefiche, curative e nutrizionali, i Lupini sono in grado di apportare notevoli benefici all'organismo e alla sua salute, riducono il diabete e sono una ottima fonte di proteine vegetali.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.
Questo miele si utilizza nel trattamento delle infezioni respiratorie; indicato per tosse e bronchiti, emolliente, cicatrizzante. Prodotto in Sicilia.
Miele completo benefico per le vie respiratorie, ottimo dolcificante. Prodotto in Sicilia.
Nocciole di Sicilia, sgusciate, naturali, crude e senza sale.
Confezionate in busta.
Miele completo benefico per le vie respiratorie, ottimo dolcificante. Prodotto in Sicilia.
Miele vitaminico, calmante nei casi di insonnia, nervosismo e di emicrania, leggermente astringente. Mescolato con tè ghiacciato è un ottimo dissetante. Prodotto in Sicilia.
E' particolarmente indicato per poppanti e bambini, disintossicante del fegato, regolatore dell'intestino, antinfiammatorio dell' apparato respiratorio. La sua ricchezza in levulosio lo rende tollerabile, in piccole dosi, dai diabetici.
Miele completo benefico per le vie respiratorie, ottimo dolcificante. Prodotto in Sicilia.
Miele completo benefico per le vie respiratorie, ottimo dolcificante. Prodotto in Sicilia.
E' particolarmente indicato per poppanti e bambini, disintossicante del fegato, regolatore dell'intestino, antinfiammatorio dell' apparato respiratorio. La sua ricchezza in levulosio lo rende tollerabile, in piccole dosi, dai diabetici.