

Mandorle di Toritto sgusciate, da cultivar autoctona “Filippo Cea”. Caratterizzate da semi fragranti, dolci e dalle straordinarie caratteristiche aromatiche. Ricche di proteine, carboidrati, vitamina E e minerali, sono naturalmente prive di glutine, soia e lattosio. La scatolina di latta è un contenitore molto pratico e carino che permette di averne sempre in borsa una piccola scorta.
Mandorle di Toritto coltivate, raccolte e trasformate da Fattoria della Mandorla, all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia (in Puglia), un ambiente incontaminato e protetto che esalta ancor più il processo biologico.
Hanno un elevato contenuto di olio (59,57%), di cui quasi il 74% è rappresentato dall’acido oleico, seguito da un 18,6% di acido linoleico.
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore.
Attenzione: Nel periodo giugno-agosto si consiglia la conservazione in frigorifero. Le mandorle naturali, non trattate con raggi ultravioletti, con le alte temperature possono manifestare il fenomeno delle tarme alimentari.
Shelf-life: 12 mesi.
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Mandorle di Toritto sgusciate e pelate, da cultivar autoctona “Filippo Cea”. Caratterizzate da semi fragranti, dolci e dalle straordinarie caratteristiche aromatiche. Ricche di proteine, carboidrati, vitamina E e minerali, sono naturalmente prive di glutine, soia e lattosio.
Mandorle di Sicilia confezionate naturali e crude, pelate e senza sale.
Mandorle di Toritto in guscio, da cultivar autoctona “Filippo Cea”. Caratterizzate da semi fragranti, dolci e dalle straordinarie caratteristiche aromatiche. Ricche di proteine, carboidrati, vitamina E e minerali, sono naturalmente prive di glutine, soia e lattosio.
Mandorle di Sicilia confezionate naturali e crude, pelate e senza sale.
Farina di mandorle pelate di Puglia BIO 200g Busta
Farina di mandorle sgusciate di Puglia BIO 200g Busta
Farina integrale o, più propriamente, "semola integrale" biologica MACINATA A PIETRA realizzata con solo grano Senatore Cappelli prodotto dall'Azienda Bioland (Gravina di Puglia - BA). Idonea per gli ipersensibili al frumento ed anche per i lievi intolleranti al glutine.
Adatta per tutti i tipi di pasta, pane, pizze e focacce.
I ceci di Cicerale (Presidio Slow Food) sono un ecotipo locale molto pregiato. Coltivato dalla fine dell'900 in questa zona del Cilento, è l'elemento che dà il nome al Comune di “Cicerale” (nello stemma comunale di Cicerale compare la piantina del cece con la scritta in latino "Terra quae cicera alit" - la terra che il cece preferisce).
Coltivati con il metodo biologico, raccolti a mano e sgranati con il vecchio metodo, battendoli con i bastoni per distaccare i ceci. Si distinguono per le dimensioni piccole e la colorazione leggermente più scura degli altri ceci. Hanno ridottissima umidità e quindi grande resa.
Ottimi da mangiare "a zuppettella", cioè con l'olio extra vergine d'oliva fresco.
Confettura di mela Annurca della linea doc della "Fattoria dei Sogni".
Confettura realizzata dalla Cooperativa Sociale "Al di là dei sogni" che dal 2008 gestisce il bene confiscato "Alberto Varone", situato a Maiano di Sessa Aurunca, nall'alto Casertano, dove grazie alle attività dell'agricoltura sociale i soggetti appartenenti a “fasce deboli” trovano nuovi percorsi di vita.
Ingredienti: mela Annurca, zucchero di canna, limone, vaniglia
Pregiatissimo fagiolo, piccolo, dai semi bianchissimi, di forma tondeggiante e leggermente ovoidale, senza macchie né occhi. Ecotipo locale Presidio Slow Food tipico della zona di Controne (SA).
Dal sapore inconfondibile e dalla buccia sottilissima è adatto per qualsiasi tipo di preparazione.
Profumo solido formulato con solo oli e cere naturali, altamente dermoaffini, si presta ad essere applicato in ogni parte del corpo, senza alcuna controindicazione. Basta prelevare una piccola quantità di prodotto con la punta delle dita, ammorbidirla tra i polpastrelli e cospargerla dove più si desidera: collo, polsi, braccia, gambe, capelli.
Farina o, più propriamente, "semola rimacinata" biologica realizzata con solo grano Senatore Cappelli prodotto dall'Azienda Bioland (Gravina di Puglia - BA). Idonea per gli ipersensibili al frumento ed per i lievi intolleranti al glutine. Macinazione a bassa estrazione (macine a cilindri).
Ideale per pane, pizze, focacce e altri prodotti da forno.
E' particolarmente indicato per poppanti e bambini, disintossicante del fegato, regolatore dell'intestino, antinfiammatorio dell' apparato respiratorio. La sua ricchezza in levulosio lo rende tollerabile, in piccole dosi, dai diabetici.
Con il 16% di succo di “Limone di Siracusa IGP”
Per la nostra Limonata BIO utilizziamo esclusivamente il succo del “Limone di Siracusa IGP”. Questo agrume, coltivato solo a Siracusa e raccolto a mano, e` caratterizzato da un succo ricco di vitamina C e acido citrico, naturalmente fresco e bilanciato con una scorza ricca di oli essenziali. Abbinato all’acqua proveniente dalle pendici dell’Etna regala ai suoi estimatori profumi intensi e un inconfondibile gusto, piacevolmente aspro e dissetante.
Ingredienti: Acqua, succo di “Limone di Siracusa IGP” (16%)*, zucchero di canna*, anidride carbonica, acido citrico, aromi naturali, acido ascorbico.
*Da agricoltura biologica.
Energia: 187 kj/44 kcal
Grassi: 0 gr.
di cui acidi grassi saturi: 0 gr.
Carboidrati: 11 gr.
di cui zuccheri: 11 gr.
Proteine: 0,02 gr.
Sale: 0,02 gr.
Mandorle di Toritto in guscio, da cultivar autoctona “Filippo Cea”. Caratterizzate da semi fragranti, dolci e dalle straordinarie caratteristiche aromatiche. Ricche di proteine, carboidrati, vitamina E e minerali, sono naturalmente prive di glutine, soia e lattosio.