

Pregiatissimo fagiolo, piccolo, dai semi bianchissimi, di forma tondeggiante e leggermente ovoidale, senza macchie né occhi. Ecotipo locale Presidio Slow Food tipico della zona di Controne (SA).
Dal sapore inconfondibile e dalla buccia sottilissima. Già lessato può essere utilizzato direttamente come zuppa, come condimento di primi piatti o per guarnire freselle e bruschette.
Prodotto senza sale aggiunto.
Il fagiolo di Controne (Presidio Slow food) è espressione di un connubio prodotto-territorio inscindibile. La roccia, ricca di carbonati, ha generato terreni freschi e fertili e donato a questo fagiolo una delle sue più rinomate qualità: buccia sottile e facilità di cottura.
L’acqua, proveniente dalle sorgenti alimentate dalla falda acquifera degli Alburni, dal paese si spinge verso sud ovest rendendo i terreni di Controne ideali per la coltivazione dei fagioli.
Il fagiolo di Controne è un fagiolo tardivo, che si semina all'inizio di luglio e si raccoglie a novembre.
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Cece piccolo, saporito e ricco di sali minerali, fibre, vitamine e proteine. Si consiglia di cuocerlo direttamente in una “pignata” vicino al fuoco o metterli prima a bagno in acqua fredda con un pizzico di sale e risciacquarli (prima di metterli a cuocere a fuoco lento).
Lenticchie lessate di Puglia e Basilicata, pronte all'uso e versatili per zuppe, primi piatti e contorni.
Ceci bianchi lessati di Puglia e Basilicata, pronti all'uso e versatili per zuppe, primi piatti e contorni.
Ceci di Cicerale coltivati nel Cilento (Campania), lessati e pronti all'uso per zuppe, primi piatti e contorni.
Il “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. può essere conservato in svariati modi per preservare tutto l’anno il gusto deciso e raffinato. Un metodo tipico è la conserva alimentare “a Pacchetelle” (Pomodorino del Piennolo tagliato a metà). Si presenta di colore rosso vivo e con odore intenso, caratteristico dei pomodorini freschi e maturi. Il suo sapore unico è identico al gusto dei pomodorini appena raccolti ed affettati. È particolarmente indicata per arricchire primi piatti, secondi, per sughi o ragù a base di carni, selvaggina, ortaggi e pesce. Ideale come condimento sulla pizza e per la preparazione di gustose bruschette.
Biscotti integrali all'avena e cioccolato.
100% FARINA D’AVENA. SENZA UOVA, SENZA LIEVITO.
Ceci bianchi lessati di Puglia e Basilicata, pronti all'uso e versatili per zuppe, primi piatti e contorni.
Sfiziosa crema ottima da spalmare, ideale per farcire e guarnire i dolci in maniera originale e gustosa.
Con una percentuale di frutta secca superiore al 30%.
Dolcificato con zucchero di canna.
Marmellata lavorata con frutta di stagione Siciliana selezionata, sbucciata manualmente e cotta in Bull di concentrazione a bassa temperatura per non denaturarne le proprietà organolettiche.
Espositore da banco con un assortimento misto di creme spalmabili.
Il modo più semplice ed economico per avere una notevole gamma di prodotti nel tuo punto vendita.
Fagioli neri biologici coltivati a San Bartolomeo in Galdo (BN), il comune più grande della Val Fortore, al confine tra Campania, Puglia e Molise. Le coltivazioni si trovano a circa 700 metri s.l.m. tra colline coperte dì vigneti, uliveti e frutteti, che dominano la vallata del fiume Fortore.
Fagioli neri sono ad alto contenuto di ferro, calcio, vitamina B e acido folico, sali minerali e il magnesio, fosforo e manganese. La presenza dell’alto contenuto di fibre fa sì che siano ottimi per favorire la digestione e prevenire la stipsi.
Confettura di frutta freschissima realizzata con zucchero di canna biologico dall'Azienda S.Felice di Cicerale (SA), nel cuore del Cilento. Filiera cortissima dalla terra al barattolo per una confettura artigianale che stupisce ad ogni assaggio. Ottima da abbinare a formaggi e yogurt.
INGREDIENTI: *agrumi, *zucchero di canna. *Da agricoltura biologica
Pregiatissimo fagiolo, piccolo, dai semi bianchissimi, di forma tondeggiante e leggermente ovoidale, senza macchie né occhi. Ecotipo locale Presidio Slow Food tipico della zona di Controne (SA).
Dal sapore inconfondibile e dalla buccia sottilissima è adatto per qualsiasi tipo di preparazione.
Pregiatissimo fagiolo, piccolo, dai semi bianchissimi, di forma tondeggiante e leggermente ovoidale, senza macchie né occhi. Ecotipo locale Presidio Slow Food tipico della zona di Controne (SA).
Dal sapore inconfondibile e dalla buccia sottilissima è adatto per qualsiasi tipo di preparazione.