

Fuoco del Borgo Bio, crema piccante senza grassi animali ideale per pasta, bruschette, verdure cotte, legumi e qualsiasi altra pietanza si voglia arricchire.
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Pesto di mandorle di Sicilia lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extra vergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo per condire la pasta, sfizioso su arrosti di carne e bruschette di pane caldo.
Paté di olive lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extra vergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo da spalmare e da utilizzare come condimento per primi e secondi piatti.
NOVITA': Pesto di noci lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extra vergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo per condire la pasta, sfizioso su arrosti di carne e bruschette di pane caldo.
Paté di pomodori secchi lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extravergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo da spalmare e da utilizzare come condimento per primi e secondi piatti.
Paté di peperoncino lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extravergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo da spalmare e da utilizzare come condimento per primi e secondi piatti.
Da conservare a temperature inferiori ai 20°. Una volta aperto conservare in frigo max 7 giorni.
Pesto di pistacchio lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extra vergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo per condire la pasta, sfizioso su arrosti di carne e bruschette di pane caldo.
Patè di tonno in olio extravergine biologico con peperoncino, prodotto dall'Azienda Di Lucia - Roccadaspide (SA).
Shelf-life: 3 anni.
Da conservare a temperatura non superiore ai 20°.
Sugo pronto gourmet realizzato con cura con elementi di prima qualità, freschissimi e locali. La ricetta e le materie prime sono garanzia di profumo e gusto eccezionali e sembrerà di portare in tavola un sugo fatto al momento.
INGREDIENTI:
Dopo l'apertura del vaso, conservare in frigo e consumare entro tre/sei giorni.
Espositore da banco di marmellate e confetture.
Il modo più semplice ed economico per avere una notevole gamma di prodotti nel tuo punto vendita.
"Lupino Gigante" o "Lupinone" o "Lupinaccio di Vairano" sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell'area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio.
Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Legumi dalle numerose proprietà benefiche, curative e nutrizionali, i Lupini sono in grado di apportare notevoli benefici all'organismo e alla sua salute, riducono il diabete e sono una ottima fonte di proteine vegetali.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.
Zucchine biologiche sott'olio, coltivate e trasformate dall'Azienda Agricola Borgo La Rocca.
Dimensioni: 3x2x18
Contattaci per richieste particolari: 333 1106241 338 4446556
Pregiatissimo fagiolo, piccolo, dai semi bianchissimi, di forma tondeggiante e leggermente ovoidale, senza macchie né occhi. Ecotipo locale Presidio Slow Food tipico della zona di Controne (SA).
Dal sapore inconfondibile e dalla buccia sottilissima. Già lessato può essere utilizzato direttamente come zuppa, come condimento di primi piatti o per guarnire freselle e bruschette.
Prodotto senza sale aggiunto.
Sfiziosa crema ottima da spalmare, ideale per farcire e guarnire i dolci in maniera originale e gustosa.
Con una percentuale di frutta secca superiore al 30%.
Dolcificato con zucchero di canna.
Marmellata lavorata con frutta di stagione Siciliana selezionata, sbucciata manualmente e cotta in Bull di concentrazione a bassa temperatura per non denaturarne le proprietà organolettiche.
Ottima da abbinare a caprini, taleggio, ricotta fresca e formaggi alle erbe.
Zucchine biologiche sott'olio, coltivate e trasformate dall'Azienda Agricola Borgo La Rocca.
Peperoni biologici sott'olio, coltivati e trasformati dall'Azienda Agricola Borgo La Rocca.