

NOVITA': Pesto di noci lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extra vergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo per condire la pasta, sfizioso su arrosti di carne e bruschette di pane caldo.
Il nostro pesto di mandorle di sicilia è lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extra vergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari.
Prodotto senza l'aggiunta di:
- NO Aromi artificiali;
- NO Coloranti;
- NO Conservanti;
- NO Lecitina o altri Emulsionanti;
- NO Glutine.
INGREDIENTI: *Noci (62%), *olio extravergine di oliva, *pinoli (0,5%), *menta, *noce moscata, *pepe nero, sale. *Da agricoltura biologica.
Informazioni Nutrizionali per 100g di prodotto
valore energetico: 697 kcal/2929KJ
Proteine: 12,8 g
Carboidrati:4,3 g
Grassi: 70,0 g
Consigli d'uso
Per la pasta si consiglia:
Fate rosolare della cipolla tritata in un po' di olio di oliva, un po' di pomodoro fresco, qualche oliva nera e del parmigiano, condite il tutto insieme alla pasta.
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Paté di olive lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extra vergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo da spalmare e da utilizzare come condimento per primi e secondi piatti.
Patè di tonno in olio extravergine biologico con peperoncino, prodotto dall'Azienda Di Lucia - Roccadaspide (SA).
Shelf-life: 3 anni.
Da conservare a temperatura non superiore ai 20°.
Pesto di pistacchio lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extra vergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo per condire la pasta, sfizioso su arrosti di carne e bruschette di pane caldo.
Patè di Carciofino Bianco di Pertosa (Presidio Slow Food) in Olio Extravergine di Oliva. Dal sapore unico e dal gusto inconfondibile. Perfetta per condire primi piatti, tartine, antipasti e per impreziosire stuzzichini e bruschette.
Patè di Carciofino Bianco di Pertosa (Presidio Slow Food) in Olio Extravergine di Oliva. Dal sapore unico e dal gusto inconfondibile. Perfetta per condire primi piatti, tartine, antipasti e per impreziosire stuzzichini e bruschette.
Fuoco del Borgo Bio, crema piccante senza grassi animali ideale per pasta, bruschette, verdure cotte, legumi e qualsiasi altra pietanza si voglia arricchire.
Pesto di mandorle di Sicilia lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extra vergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo per condire la pasta, sfizioso su arrosti di carne e bruschette di pane caldo.
Paté di pomodori secchi lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extravergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo da spalmare e da utilizzare come condimento per primi e secondi piatti.
Da conservare a temperature inferiori ai 20°. Una volta aperto conservare in frigo max 7 giorni.
Paté di peperoncino lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extravergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo da spalmare e da utilizzare come condimento per primi e secondi piatti.
Sfiziosa crema ottima da spalmare, ottima per farcire e guarnire dolci.
Senza zucchero di canna, dolcificata con sciroppo di riso.
Passata di Pomodoro San Marzano della linea bio della "Fattoria dei Sogni".
Passata realizzata dalla Cooperativa Sociale "Al di là dei sogni" che dal 2008 gestisce il bene confiscato "Alberto Varone", situato a Maiano di Sessa Aurunca, nall'alto Casertano, dove grazie alle attività dell'agricoltura sociale i soggetti appartenenti a “fasce deboli” trovano nuovi percorsi di vita.
Ingredienti: pomodori San Marzano, sale.
NOVITA': Sfiziosa crema con più CACAO, ottima da spalmare, ideale per farcire e guarnire dolci.
Grano tenero della varietà antica Maiorca, lessato, pronto all'uso e versatile per zuppe, primi piatti e contorni. È ideale per la preparazione della Pastiera Napoletana.
Sfiziosa crema di nocciola ottima da spalmare, ideale per farcire e guarnire dolci.
Con una percentuale di frutta secca superiore alle comuni creme commerciali (minimo 35%).
"Lupino Gigante" o "Lupinone" o "Lupinaccio di Vairano" sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell'area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio.
Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Legumi dalle numerose proprietà benefiche, curative e nutrizionali, i Lupini sono in grado di apportare notevoli benefici all'organismo e alla sua salute, riducono il diabete e sono una ottima fonte di proteine vegetali.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.
Peso barattolo 3,3 kg - Peso sgocciolato 2 kg
Prezzo al pubblico: 18 Euro.
Pesto di pistacchio lavorato con ingredienti biologici di prima scelta. Si caratterizza per l'utilizzo di olio extra vergine di oliva siciliano e nessun uso di additivi alimentari. Ottimo per condire la pasta, sfizioso su arrosti di carne e bruschette di pane caldo.