

Il “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. può essere conservato in svariati modi per preservare tutto l’anno il gusto deciso e raffinato. Un metodo tipico è la conserva alimentare “a Pacchetelle” (Pomodorino del Piennolo tagliato a metà). Si presenta di colore rosso vivo e con odore intenso, caratteristico dei pomodorini freschi e maturi. Il suo sapore unico è identico al gusto dei pomodorini appena raccolti ed affettati. È particolarmente indicata per arricchire primi piatti, secondi, per sughi o ragù a base di carni, selvaggina, ortaggi e pesce. Ideale come condimento sulla pizza e per la preparazione di gustose bruschette.
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Passata di Pomodoro San Marzano della linea bio della "Fattoria dei Sogni".
Passata realizzata dalla Cooperativa Sociale "Al di là dei sogni" che dal 2008 gestisce il bene confiscato "Alberto Varone", situato a Maiano di Sessa Aurunca, nall'alto Casertano, dove grazie alle attività dell'agricoltura sociale i soggetti appartenenti a “fasce deboli” trovano nuovi percorsi di vita.
Ingredienti: pomodori San Marzano, sale.
La conserva di pomodorino giallo Giagiù, tipico dell’area vesuviana, dalla tonalità giallo oro brillante, viene preparata artigianalmente da Masseria Clementina. Il nostro Pomo d’Oro viene tagliato a metà, “a pacchetelle”, pressato a mano nei barattoli ed infine pastorizzato, in modo che il prodotto possa mantenere la freschezza e la fragranza per l’intero anno. Il suo aroma ricco e persistente, frutto dell’armonizzazione tra la componente acidula che lo caratterizza ed il sapore dolce di base, rende il pomodorino Giagiù particolarmente indicato per la preparazione di primi piatti, sughi e pietanze a base di pesce. Ideale come condimento sulla pizza.
I ceci di Cicerale (Presidio Slow Food) sono un ecotipo locale molto pregiato. Coltivato dalla fine dell'900 in questa zona del Cilento, è l'elemento che dà il nome al Comune di “Cicerale” (nello stemma comunale di Cicerale compare la piantina del cece con la scritta in latino "Terra quae cicera alit" - la terra che il cece preferisce).
Coltivati con il metodo biologico, raccolti a mano e sgranati con il vecchio metodo, battendoli con i bastoni per distaccare i ceci. Si distinguono per le dimensioni piccole e la colorazione leggermente più scura degli altri ceci. Hanno ridottissima umidità e quindi grande resa.
Ottimi da mangiare "a zuppettella", cioè con l'olio extra vergine d'oliva fresco.
Ceci di Cicerale coltivati nel Cilento (Campania), lessati e pronti all'uso per zuppe, primi piatti e contorni.
Capperi delle Eolie sotto sale marino, di calibro 10/11 mm. Pregiati e saporiti.
Biscotti integrali al grano saraceno. Dolcificati con sciroppo di riso.
Con Olio di girasole estratto a freddo, senza lattosio, senza uova, senza lievito.
Senza frumento, senza Glutine, senza colesterolo, senza grassi idrogenati. No OGM.
Il pepe nero Altromercato in grani proviene dai Giardini di spezie dello Sri Lanka, ha un profumo intenso e se mescolato a quello bianco crea un equilibrio aromatico perfetto. La confezione è realizzata artigianalmente in carta fatta a mano a partire da fibre naturali. Ogni confezione di pepe nero Altromercato contiene inoltre alcune ricette da provare con questa spezia.
Orzo perlato biologico coltivato a San Bartolomeo in Galdo (BN), il comune più grande della Val Fortore, al confine tra Campania, Puglia e Molise. Le coltivazioni si trovano a circa 700 metri s.l.m. tra colline coperte dì vigneti, uliveti e frutteti, che dominano la vallata del fiume Fortore.
Melanzana lunga napoletana coltivata dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliata e grigliata esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Disponibilità: 12 mesi
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg
Zucca lunga napoletana coltivata dall'azienda Verticelli con metodo di agricoltura integrata seguendo la naturale stagionalità. Tagliata e grigliata esclusivamente a mano nel laboratorio aziendale, con accurata selezione e uso di condimenti di prima scelta.
Produzione: Settembre
Formati disponibili: 125g - 380g - 1Kg